Metodo chitarra fingerpicking - GuitarNick.com

Go to content

Main menu:

Metodo chitarra fingerpicking

Fingerstyle > Thumbpicking
 
 
 

IL MIGLIOR METODO PER IMPARARE IL FINGERPICKING

Attraverso lo studio di questo metodo vi impadronirete della tecnica fingerpicking in modo facile e divertente. Esso non è una semplice esposizione di esercizi ma bensì un vero è proprio percorso di apprendimento che vi guiderà passo-passo verso l'esecuzione di brani completi di media difficoltà tecnica.

Non importa quale sia il vostro livello di partenza; il libro è studiato in modo che anche i principianti assoluti possano imparare attraverso di esso. Nulla è dato per scontato ma ogni aspetto della tecnica è spiegato dettagliatamente e tutte le diteggiature e le tecniche usate sono chiaramente indicate.

Gli esercizi sono stati pensati, scritti e provati sul campo durante i 20 anni passati ad insegnare il fingerpicking ai miei tantissimi allievi. Sono quindi già ampiamente collaudati e i loro risultati sono assicurati.

Molto nutrita è anche la sezione dedicata ai brani, ne troverete dei più svariati generi musicali ma tutti accomunati dalla grande completezza tipica della tecnica fingerpicking; sarete, infatti, in grado di eseguire contemporaneamente la melodia del brano e l'accompagnamento con i bassi alternati.

Esso è suddiviso in tre livelli di difficoltà crescente: il primo è pensato per i principianti assoluti e in esso vengono studiate numerose combinazioni di diteggiature per le due mani. Nel secondo vengono introdotte nuove graduali difficoltà tecniche e i primi semplici brani completi. Nel terzo si affrontano infine alcune tecniche chitarristiche e si studiano alcuni brani di livello intermedio che usano tali tecniche.
Il tutto è proposto e organizzato in una sequenza molto graduale in cui viene introdotto un solo elemento nuovo alla volta.

Non solo il principiante ma anche il chitarrista già avviato negli studi potrà trovare, soprattutto nel secondo e terzo livello, quegli esercizi e quei brani utili a perfezionarsi nella tecnica dei bassi alternati. Una volta completato il libro egli avrà, infatti, acquisito quelle capacità tecniche di base indispensabili per affrontare lo studio dei brani di livello avanzato. Infatti, il controllo e la padronanza del pollice della mano destra rappresentano degli aspetti cruciali della tecnica fingerpicking, esso deve muoversi in continuazione sui bassi ed essere perfettamente indipendente dalle altre dita; gli esercizi proposti nel libro sono proprio mirati ad ottenere la necessaria indipendenza e coordinazione del pollice.

Il libro è interamente scritto in tablatura per una precisa scelta, infatti, la maggior parte degli allievi inizialmente legge poco la musica e quindi l’uso delle tablature permetterà a tutti di eseguire rapidamente i brani e gli esercizi procedendo molto speditamente. Chi invece sa già leggere non troverà particolari difficoltà con le tablature.
Gli elementi di teoria necessari alla comprensione di alcune simbologie, accordi e divisioni ritmiche, sono spiegati in maniera molto semplice man mano che essi si incontrano; il principio guida qui utilizzato è: “Attraverso la pratica imparo anche la teoria”.


 
 

Il metodo fingerpicking è ora disponibile in italiano:

  • Libro in bianco e nero di 180 pagine

  • 420 esercizi progressivi sui bassi alternati

  • 40 brani completi

  • Disponibili su Youtube i filmati di tutti gli esercizi e i brani. GUARDA I VIDEO




    ORA IN VENDITA SU AMAZON.IT A SOLI 13.68 EURO



 
 
 
 
 
 
 
 
Back to content | Back to main menu